La collaborazione tra WWF
e Corpo Forestale dello Stato è consolidata da anni di comune
impegno per la protezione della natura, sempre più minacciata
nel nostro Paese. Per questo motivo il WWF di Asti ha accolto con grande
piacere la proposta di ospitare nella proprio oasi di Valmanera la manifestazione
"Natura Aperta", iniziativa che il CFS svolge in tutta Italia
nelle aree di cui ha la gestione diretta. Poiché in provincia
di Asti non ve ne sono, è sembrato logico che proprio Valmanera
fosse sede dell'iniziativa. In due giorni numerosi visitatori hanno
potuto conoscere da vicino i "Forestali" avere materiale informativo
e scoprire quali siano i loro compiti in difesa dell'ambiente. Gli operatori
del CEA "Villa Paolina" e attivisti del WWF hanno prestato
la loro opera per coinvolgere i bambini in suggestivi giochi e attività
didattiche, effettuare visite guidate nell'oasi, spiegare i criteri
WWF di gestione naturalistica del bosco, ecc. Non è mancato ovviamente
un punto ristoro con prodotti del territorio, torte e dolci prodotti
a Villa Paolina, cibi genuini e molto apprezzati dagli intervenuti.
Un interesse particolare ha suscitato la prova di abilità al
riconoscimento delle principali specie arboree ed arbustive dell'oasi:
su una plancia coperta da un vetro sono state disposte le foglie di
30 specie e a chi voleva partecipare è stato consegnato un foglio
con il nome comune e scientifico delle specie esposte. A lui toccava
abbinare il numero che era vicino a ogni specie sulla plancia col nome
che si trovava sul foglio. I migliori sono stati premiati con bottiglie
di vino, offerte da vari amici.
|
 |